Ognuno di noi ha un desiderio profondo dentro di sé, desideriamo sempre qualcosa e crediamo che ciò che desideriamo sia questo o quello, questa o quella persona, questa o quella cosa, ma in realtà desideriamo Dio, perché l’essere umano è una preghiera continua, una persona è una preghiera attraverso il suo desiderio.
L’Associazione Culturale di Ricerca ed Esecuzione MusicaleLa Tavola Armonica è un gruppo vocale-strumentale attivo da tredici anni, composto da una quindicina di elementi, la maggior parte dei quali diplomata in canto o strumento, che ha il preciso intento di proporre programmi musicali in modo rigoroso e divertente.
Ensemble per la serata
Rosa Greca Simula, flauto
Luisa Orsolato, tastiera
Ornella Residori, contrabbasso
Chiara Zocca, direzione
Programma
Joseph Seymour Messa “Adeste Fideles”, Isabella Leonarda Cantata “Gloria in excelsis Deo” e altri canti del tempo di Natale.
La rivelazione è un evento che nasce dall’eternità, ma è entrato nel tempo. L’eterno Dio, che è semplice, e perfetta Unità − e tutto il suo essere e operare è un perdurante adesso − pronuncia qui la sua parola nel tempo. Romano Guardini
Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi un Santo Natale!
In Avvento il tema unico è: “…Lui che viene”. E non c’è alcun risvolto visibile e sensibile di questo “Lui che viene”, se non la promessa di rapporti nuovi tra noi.
Don Luigi Giussani
Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto augura a tutti voi un Santo Natale!
L’Associazione Culturale Zampognaro Lagaro si è costituita nel 2007 allo scopo di divulgare la musica e le danze popolari trentine e italiane. Il gruppo di musicisti è composto da: Attilio Gasperotti (zampogna e cornamusa), Marta Pizzini (violino) e Marta Rossaro (percussioni). Hanno tenuto vari concerti in Italia e all’estero (Ungheria), in particolare nei periodi natalizi. Il 7 novembre 2015 il Presidente, Attilio Gasperotti, ha ricevuto in Vaticano il premio “Giuseppe Sciacca”, per la sua attività di divulgazione delle tradizioni popolari.
Enrico Battistoni Compiuti gli studi di organo, composizione e musica corale si è dedicato all’insegnamento dell’armonia classica e moderna ed all’analisi musicale. Svolge attività di organista ed ha tenuto concerti anche in occasione di inaugurazioni e restauri. Le sue composizioni comprendono brani per pianoforte, organo, musica vocale e strumentale.