Categorie
2018/2019 Eventi

Alla scoperta del pensiero di Papa Bergoglio

Stranamente, nel mare di pubblicistica su Francesco, mancava una presentazione del suo pensiero, una ricostruzione della sua formazione intellettuale. Ci ha pensato, per primo, il filosofo Massimo Borghesi, professore all’Università di Perugia.

Lo stile pastorale di Papa Francesco, da cinque anni, desta vasti entusiasmi popolari e fa storcere il naso a cerchie di critici per i quali Bergoglio, da argentino qual è, non sa di teologia e perciò è debole in dottrina. C’è però un fatto: stranamente, nel mare di pubblicistica su Francesco, mancava una presentazione del suo pensiero, una ricostruzione della sua formazione intellettuale. Ci ha pensato, per primo, il filosofo Massimo Borghesi, professore all’Università di Perugia, con un’accurata ricerca pubblicata da Jaca Book: “Jorge Mario Bergoglio: una biografia intellettuale. Dialettica e mistica”.
Venerdì 26 ottobre, l’autore del libro e S. E. Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona, ci aiuteranno a comprendere lo sguardo complesso e poliedrico che guida l’attuale Pontificato. Coordinerà l’incontro Francesco Rossignoli, Preside di scuola superiore.

Foto

Risorse

Categorie
2012/2013 Eventi

L’arte di educare e i nativi digitali

Se pongo mano all’educazione della gioventù, prendo parte alla riforma del mondo intero.

Don Pietro Leonardi

Intervengono:

  • Prof. Rino Cona, storico e saggista
  • Prof. Michele De Beni, psicoterapeuta, pedagogista e docente IUSVE Venezia
  • Prof. Stefano Quaglia, ispettore tecnico MIUR-USR Veneto
  • Prof. Davide Rondoni, poeta, scrittore e giornalista

Conduce:

  • Prof. Carlo Bortolozzo, Presidente del Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto

Con la partecipazione di:

  • S.E. Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona
  • Madre Maria Dora Ceccato, Superiora Generale delle Figlie di Gesù
  • Prof. Giovanni Pontara, dirigente dell’UST di Verona

Foto

Categorie
2009/2010 Eventi

L’uomo della sindone

Saluto di Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona

Introduce Andrea Gianni, Presidente dell’Associazione Sant’Anselmo

 

Il volto e il corpo di Cristo nell’arte

Lectio magistralis di Timothy Verdon, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della Arcidiocesi di Firenze

 

Gesù Cristo, un personaggio storico

Lucetta Scaraffia, Università La Sapienza di Roma

 

Proiezione del filmato sulla Sindone

 

La Sindone: storia, scienza e significato

don Roberto Gottardo, Vice-presidente della Commissione Diocesana di Torino per la Sindone

 

Coordina Carlo Bortolozzo, Presidente del Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto

Rassegna Stampa

Media

Intervista a Carlo Bortolozzo