Categorie
2024/2025 Eventi

Una rivoluzione di sé

Giovedì 28 novembre alle ore 20:45 presso l’Aula Magna dell’Istituto “Alle Stimate” di Verona si terrà l’incontro di presentazione del libro di Luigi Giussani “Una rivoluzione di sé”.

Questo volume raccoglie per la prima volta le trascrizioni delle lezioni tenute da don Giussani ai giovani del Centro Péguy dal 1968 al 1970, nell’arco di tre anni di incontri e riflessioni intorno a una intuizione che sarà gravida di conseguenze: solo nella comunione cristiana possiamo sperimentare la liberazione, cioè l’avvento di un mondo più umano.

https://www.larena.it/argomenti/spettacoli/appuntamenti/alle-stimate-il-libro-di-prosperi-su-don-giussani-1.12510724

Categorie
2024/2025 Eventi

Un’amicizia per vivere

Da mercoledì 20 novembre a venerdì 20 dicembre sarà allestita la Mostra “Un’amicizia per vivere” sulla figura del Dott. Enzo Piccinini, presso il Polo Confortini, Ospedale di Borgo Trento (sala di fronte alla Libreria Giunti), con visite guidate a partire dalle 14.30  alle 16.30 – dalle 18.30 alle 19.30 – dalle 20 fino alle 22 (ultimo turno alle 21.00). Il sabato e la domenica oltre ai turni pomeridiani ci sarà anche il turno dalle 10.00 alle 12.00.

Per info: Segreteria Organizzativa, Cristina Chiocchio (338 288 9793), Anna Girimondo (348 3834340).

Prenotazione visite:  https://www.tickettailor.com/events/enzopiccinini/1416259

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo mail: mostraenzopiccininivr@gmail.com.

Il Convegno dedicato si terrà mercoledì 13 novembre presso la Sala Marani alle ore 17.00.
Per info: Segreteria Organizzativa, Cristina Chiocchio (338 288 9793), Anna Girimondo (348 3834340).

Categorie
2023/2024 Eventi

Incontrare Cristo oggi

Venerdì 16 giugno alle ore 20:45 presso l’Auditorium di San Fermo Maggiore si terrà la presentazione del libro Vita di Gesù di Andrea Tornielli.

Categorie
2022/2023 Eventi

Sub Tutela Dei

La Libera Associazione Forense, Rivela, Centro Culturale Sant’Adalberto, insieme al Tribunale di Verona, il Comune di Verona, l’Ordine degli Avvocati di Verona e la Diocesi di Verona portano a Verona la Mostra del Meeting di Rimini, dal titolo: “Sub Tutela Dei – Il Giudice Rosario Livatino

La mostra  sarà  esposta presso la Sala Polifunzionale della Gran Guardia dal 9 marzo al 21 marzo.

Per le visite guidate occorre prenotarsi tramite il seguente link:


Venerdì 3 marzo alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Gran Guardia, ci sarà il Convegno sul Magistrato Beato, in cui interverrà Salvatore Insenga, primo cugino di Rosario e persona, vivente in Terra, che più è stata vicina a Rosario, il dott. Giovan Battista Tona, il Magistrato (uno dei ragazzi di don Pino Puglisi) che più ha approfondito la figura del Beato e uno dei Curatori della Mostra.

Per prenotarsi al Convegno occorre registrarsi tramite il seguente link:

Categorie
2017/2018 Eventi

Stare di fronte all’icona

L’incontro si terrà domenica 27 maggio, ore 16.00, presso la Chiesa parrocchiale Madonna della Fraternità, via Ombrone n. 3 a Verona.

Categorie
2017/2018 Eventi

Ricostruttori di città distrutte

Tra le macerie di una guerra che ha devastato gran parte della Siria, in un contesto di dimenticanza e di chiara responsabilità di nazioni e interessi, è ancora possibile trovare i segni della rinascita. Una rinascita umana, materiale e spirituale, che tiene viva la speranza di un futuro migliore per questo Paese, e che viene alimentata ogni giorno dalla presenza dei cristiani di varie confessioni che, fra le recenti fragili aperture, vanno ricostruendo, con tenacia, i cuori e le opere.

Video

Foto

Categorie
News

Dov’è Dio?

Segnaliamo l’uscita del libro-intervista Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza di Julián Carrón, una conversazione con Andrea Tornielli (Piemme, 2017).

Si può ancora incontrare Dio nella “società liquida”? La secolarizzazione e la scristianizzazione dell’Occidente sono segno della fine dei tempi o soltanto della fine di un’epoca e dell’inizio di un’altra? La società plurale e relativista è il nemico da combattere innalzando barriere e muri oppure può diventare l’occasione per annunciare il Vangelo in modo nuovo? La fine della civiltà cristiana e la difficoltà a trovare un comune denominatore nei “valori” e nella morale “naturale” segnano l’impossibilità di un dialogo tra credenti e non credenti o richiedono che questo sia proposto in forme nuove? Di fronte a una situazione che per certi versi assomiglia a quella degli inizi del cristianesimo, chi crede in Gesù come è chiamato a vivere?

Don Julián Carrón è da dodici anni alla guida del movimento di Comunione e Liberazione. Ha avuto il compito non facile di raccogliere il testimone da don Luigi Giussani, il quale, pur non avendo inteso «fondare niente», diede vita a un movimento che come tutte le realtà nuove ha fatto e fa discutere. In questo suo primo libro-intervista dialoga con il vaticanista Andrea Tornielli, non tanto con l’obiettivo di affrontare i temi più spinosi e interni alla vita di CL e della Chiesa, che pure non mancano in questo libro con domande e risposte scomode, ma anzitutto per raccontare qual è lo sguardo del movimento sul momento storico che stiamo vivendo, per riproporre – senza linguaggi autoreferenziali o per addetti ai lavori già “fidelizzati” – quale sia il nucleo essenziale della fede cristiana. Con particolare attenzione alla dinamica con cui il cristianesimo si è comunicato e si comunica.

Il dialogo schietto che il lettore troverà in queste pagine non è una biografia di don Julián Carrón e neppure un saggio sulla realtà ciellina. Rappresenta piuttosto il tentativo di porre e suscitare domande, per scoprire o riscoprire i contenuti del cristianesimo, chiedendosi se e come possano essere interessanti e nuovamente testimoniati in una società non ancora post-cristiana, ma già ben avviata a diventarlo.

Recensioni:

Un dialogo con Carrón: Alla fede oggi servono realismo e speranza, di Marina Corradi su Avvenire del 15 ottobre 2017

Carrón, la fede al tempo della grande distrazionedi Gianni Riotta su La Stampa del 15 ottobre 2017

Lontani dall’integralismo, Carrón detta la linea di CL, di Paolo Rodari su La Repubblica del 16 ottobre 2017

Autore: Julián Carrón/Andrea Tornielli
Titolo: Dov’è Dio? La fede cristiana al tempo della grande incertezza
Collana: Religione
Serie: Religione e Spiritualità
Pagine: 216
ISBN: 978-88-566-6182-8
Disponibile dal 17 ottobre 2017

Acquista il libro ora

Categorie
2015/2016 Eventi

Abramo, la nascita dell’io

Amici del Centro Culturale Sant’Adalberto

Associazione Rivela, Progetto Culturale della Diocesi di Verona, Festival Biblico sono lieti di invitarLa alla conferenza: Abramo – La nascita dell’io.

Mercoledì 18 maggio alle ore 20.45 presso la Chiesa di Sant’Eufemia, piazzetta Sant’Eufemia 1 – Verona.
Ingresso libero.

Per maggiori informazioni vista la pagina della mostra sul sito di Rivela.

Categorie
2015/2016 Eventi

La Misericordia di Dio: un fatto nella nostra famiglia

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto è lieto di invitarvi alla testimonianza dei coniugi Schilirò.