Categorie
2019/2020 Eventi

Canto a Maria

Giòcati con noi.
Generazioni nuove, protagoniste del mondo.

Anna Maria Lanzara 

Soprano, ha studiato canto dal 1998 con la docente Sonia Turchetta, del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, e dal 2008 presso l’Accademia Ambrosiana di Milano, con la docente Antonella Genese. Canta stabilmente dal 1995 nel Coro Polifonico del Movimento di CL, diretto dal maestro Pippo Molino; esegue brani liturgici e di musica sacra, canti appartenenti a varie tradizioni popolari, dal Medioevo fino ai nostri giorni, in varie lingue. E’ docente di ruolo di Lingua e Letteratura Spagnola, presso il Liceo Linguistico Statale Primo Levi, a San Donato Milanese.

Programma

  • Ave Maria (a 4 voci, T. Da Victoria, XVI sec.)
  • Mary, did you know? (spiritual)
  • Senza Te Sacra Regina (col Coro; XVI sec.)
  • La Virgen de Guadalupe (canto messicano)
  • Ma Viele (canto dei trovieri; XIII sec.)
  • Nitida Stella (a 4 voci, XVII sec.)
  • Birjna maite (ninna nanna “sacra” spagnola)
  • Matir’ miebe i zimli Quando de mi patrona (canto in spagnolo)
  • Nossa Senhora, Mae de Jesus (canto in portoghese)
  • Reina de la paz (Claudio Chieffo, in spagnolo)
  • Como busca (canto in spagnolo)
  • Magnificat (dal gregoriano)
  • Laude Novella (dal Laudario di Cortona, XIII sec.)
  • Ojos de cielo (canto in spagnolo)
  • Dell’aurora Tu sorgi più bella (tradizionale italiano)

Gallery

Categorie
2019/2020 Eventi

Eutanasia e suicidio assistito

Il Centro di Cultura EuropeaSant’Adalberto aderisce all’iniziativa della CEI, per sensibilizzare sul tema della cura e dell’assistenza ai malati, al fine di evitare l’ingresso nell’ordinamento giuridico italiano di procedure eutanasiche espressione di quella “cultura dello scarto” più volte denunciata da Papa Francesco.

L’evento verrà trasmesso in diretta web dai seguenti siti:

www.chiesacattolica.it e www.tv2000.it

Il nostro centro culturale aveva dedicato al tema l’incontro Padroni della vita? Riflessioni sulla Legge sul Testamento Biologico con don Roberto Colombo e l’avv. Riccardo Marletta, dell’8 febbraio 2018.

81fdbfa3-0aeb-492b-8b1f-bacbfaea3d30

Categorie
2019/2020 Eventi

Tutto nasce da un sì

È assolutamente umano eppure non scontato, riconoscere che ogni nostra azione è frutto di un gesto di libertà, di un sì.

Tutto nasce da un sì, la scelta della scuola, del lavoro, del marito o della moglie, di un figlio, l’accettazione di un sacrificio o di una malattia: un sì alla bellezza della vita in ogni circostanza.

E cosa ci sostiene quando tutto diviene dubbio, quando ogni passo sembra sospeso nel vuoto? Riconoscere almeno un momento in cui mi sono sentito amato, accolto, quando io sono stato oggetto di quel sì. E allora il mio passo diviene sicuro, addirittura gioioso.

pieghevole-fh-2019immagine

Categorie
2018/2019 Eventi

Nacque il tuo nome da ciò che fissavi

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, l’Associazione Rivela, CDO Veneto e Family Happening organizzano la presentazione della quarantesima edizione del Meeting Per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini.

invito-presentazione-meeting-2019-b

Rassegna Stampa

Categorie
2018/2019 Eventi

Giuseppe e Maria

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona è lieto di invitare alla presentazione del libro “Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore” di Andrea Mardegan.

Categorie
2018/2019 Eventi

Ho scommesso sulla libertà

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona ha elaborato per l’anno 2019 un “Progetto Vita” che intende affrontare la vasta problematica dell’accoglienza della vita secondo una “visione globale della bioetica” per usare le parole di Papa Francesco, (Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, 25 giugno 2018) in grado di superare sterili contrapposizioni tra i cattolici del sociale e i cattolici della morale.

Il terzo ed ultimo incontro, in collaborazione con la rassegna “Incontro con l’autore” organizzata dal Banco BPM, vedrà l’eccezionale partecipazione del Card. Angelo Scola, per la presentazione della propria autobiografia Ho scommesso sulla libertà.

Rassegna Stampa

Foto

Categorie
2018/2019 Eventi

L’Europa oggi: un sogno in frantumi?

Imprevisti, Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto e Compagnia delle Opere Veneto hanno organizzato un incontro di riflessione, in vista delle prossime Elezioni del Parlamento Europeo del 26 maggio 2019.

Rassegna Stampa

Foto

Categorie
2018/2019 Eventi

Ho cercato di scrivere paradiso

Società Letteraria di Verona, Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, Associazione Italia-Stati Uniti d’America Verona e Fondo Peter Maag invitano all’incontro Ho cercato di scrivere paradiso. Ezra Pound nelle parole della figlia: conversazioni con Mary de Rachewiltz di Alessandro Rivali.

Categorie
2018/2019 Eventi

Servire la vita nascente

Il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto di Verona ha elaborato per l’anno 2019 un “Progetto Vita” che intende affrontare la vasta problematica dell’accoglienza della vita secondo una “visione globale della bioetica” per usare le parole di Papa Francesco, (Discorso ai Partecipanti all’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita, 25 giugno 2018) in grado di superare sterili contrapposizioni tra i cattolici del sociale e i cattolici della morale.

Il secondo incontro tratterà dell’accoglienza della vita nascente.

Rassegna Stampa

Foto

Video

Il video dell’incontro Servire la vita nascente. Le sfide alla scienza e la bellezza dell’accoglienza con il prof. Giuseppe Noia, il dott. Marco Mazzi e mons. Giancarlo Grandis, del 21 marzo 2019.