Venerdì 16 giugno alle ore 20:45 presso l’Auditorium di San Fermo Maggiore si terrà la presentazione del libro Vita di Gesù di Andrea Tornielli.

Venerdì 16 giugno alle ore 20:45 presso l’Auditorium di San Fermo Maggiore si terrà la presentazione del libro Vita di Gesù di Andrea Tornielli.
Sabato 4 marzo alle ore 18.30 presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù si terrà un incontro dal titolo Riconoscere l’abbraccio universale del Mistero.
La Libera Associazione Forense, Rivela, Centro Culturale Sant’Adalberto, insieme al Tribunale di Verona, il Comune di Verona, l’Ordine degli Avvocati di Verona e la Diocesi di Verona portano a Verona la Mostra del Meeting di Rimini, dal titolo: “Sub Tutela Dei – Il Giudice Rosario Livatino”
La mostra sarà esposta presso la Sala Polifunzionale della Gran Guardia dal 9 marzo al 21 marzo.
Per le visite guidate occorre prenotarsi tramite il seguente link:
Venerdì 3 marzo alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Gran Guardia, ci sarà il Convegno sul Magistrato Beato, in cui interverrà Salvatore Insenga, primo cugino di Rosario e persona, vivente in Terra, che più è stata vicina a Rosario, il dott. Giovan Battista Tona, il Magistrato (uno dei ragazzi di don Pino Puglisi) che più ha approfondito la figura del Beato e uno dei Curatori della Mostra.
Per prenotarsi al Convegno occorre registrarsi tramite il seguente link:
Comunione e Liberazione Verona, con il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, CdO Veneto ed Associazione Rivela, organizzano, in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, l’evento La nota dominante.
La mostra virtuale Giussani 100, realizzata in occasione del Centenario della nascita di don Luigi Giussani, si propone al visitatore di ogni età e di ogni Paese come una esperienza coinvolgente, dinamica e condivisibile.
L’itinerario della visita offre la possibilità di conoscere la figura di don Giussani, alternando riflessioni e commenti sulla sua persona a momenti di ascolto diretto di brani audio e video ‑ alcuni inediti ‑ tratti da suoi interventi e discorsi. Fotografie, immagini e riproduzioni digitali documentano episodi e ambientazioni della sua vita.
Campagna Tende di AVSI 2022/2023.
Gli amici di Comunione e Liberazione di Grezzana organizzano, in occasione del centenario della nascita di don Luigi Giussani, l’evento Nel cuore della vita nel cuore della musica.
La mostra virtuale Giussani 100, realizzata in occasione del Centenario della nascita di don Luigi Giussani, si propone al visitatore di ogni età e di ogni Paese come una esperienza coinvolgente, dinamica e condivisibile.
L’itinerario della visita offre la possibilità di conoscere la figura di don Giussani, alternando riflessioni e commenti sulla sua persona a momenti di ascolto diretto di brani audio e video ‑ alcuni inediti ‑ tratti da suoi interventi e discorsi. Fotografie, immagini e riproduzioni digitali documentano episodi e ambientazioni della sua vita.
Rassegna Stampa
Il Convegno ha lo scopo di rimettere al centro la questione delicata del “fine vita”, e del senso della vita anche nella sua fase di malattia.
I continui richiami di Papa Francesco a realizzare una società in cui nessuno sia scartato, sollecitano tutti noi a proseguire le riflessioni inaugurate dal network di associazioni “Ditelo Sui Tetti” lo scorso 9 marzo a Roma, con la lectio magistralis di S.E.R. Segretario di Stato Vaticano Card. Parolin.
Rassegna Stampa
Presentazione del libro di Gianfranco Lauretano “Beppe Fenoglio. La prima scelta” presso al Società Letteraria di Verona, in P.tta Scalette Rubiani, 1.
“La letteratura è per
Fenoglio la strada che
porta a una conoscenza del
mondo attraverso la parola.
È poesia, seriamente
e profondamente poesia”
Proiezione del film “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”.
Centro Culturale Sant’Adalberto
Via Tommaso Da Vico 14, Verona